Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

La Battaglia delle Pianure fu un sanguinoso scontro combattuto nel 1856 TE dagli eserciti alleati di Gondor e del Rhovanion contro le orde dei Carrieri.

La battaglia fu una tremenda sconfitta per Gondor e gli Uomini del Nord e vi trovarono la morte sia Narmacil II che Marhari.

Antefatti[]

I due secoli antecedenti alla battaglia erano stati un periodo di profonda crisi per Gondor, dal quale si stava faticosamente riprendendo. Nel 1634 TE infatti Gondor e l'ovest della Terra di Mezzo erano stati investiti dalla Grande Epidemia, che aveva provocato la morte di milioni di abitanti. Ciò aveva costretto i Dúnedain ad abbandonare molti dei loro avamposti e a trarne vantaggio erano stati gli Esterlings a danno degli uomini del Rhovanion, antichi alleati di Gondor.

Nel 1851 TE le tribù dei Carrieri avevano cominciato a compiere incursioni al di fuori di Rhûn, e le prime vittime erano stati gli Uomini del Nord che vivevano nel Rhovanion.

Battaglia[]

Nel 1856 TE Re Narmacil II di Gondor mobilitò il suo esercito per marciare contro la minaccia dei Carrieri e recuperare alcuni territori orientali che erano andati perduti negli ultimi cinque anni. A lui nel sud di Bosco Atro si unì l'esercito di Marhari, Re del Rhovanion. Tuttavia i Carrieri si aspettavano un mossa del genere e attaccarono l'esercito di Narmacil II scendendo da nord e nord-est cogliendo di sorpresa gli avversari.

Nel corso della battaglia Narmacil II fu ucciso in combattimento, e così il suo alleato Marhari colpito mentre si trovava in retroguardia e cercava di proteggere la ritirata. Ciò che rimaneva dell'Esercito di Gondor fu costretto a ritirarsi attraversando la regione del Dagorlad e raggiungendo le basi di partenza nell'Ithilien.

Conseguenze[]

La battaglia fu un vero disastro sia per Gondor che per gli Uomini del Nord. I Dúnedain persero il loro Re e praticamente tutti i territori ad est dell'Anduin, mentre il Regno del Rhovanion fu distrutto e i suoi abitanti schiavizzati dai Carrieri, costringendo molti a fuggire o a Gondor o nel nord-ovest della Terra di Mezzo.

Solo quarant'anni dopo Gondor e i suoi alleati poterono ottenere una rivincita nella Seconda Battaglia di Dagorlad, che tuttavia fu una vittoria effimera che ritardò unicamente il declino di Gondor.

Advertisement