La Battaglia del Fiordo di Drengist fu uno scontro secondario combattuto tra le armate di Morgoth provenienti da Angband e le truppe dei Noldor guidate da Fingon, figlio di Fingolfin.
Lo scontro non viene annoverato tra le grandi battaglie del Beleriand in quanto le forze coinvolte furono piuttosto limitate e il campo di battaglia ristretto.
Antefatti[]
Nonostante la sua fortezza fosse assediata da sud, da est e da ovest, Morgoth aveva altri modi per inviare i suoi servi e le sue spie nel Beleriand; egli negli anni aveva avuto modo di scavare immense gallerie che da Angband conducevano a nord e consentivano ai suoi sottoposti di aggirare le armate dei Noldor che sorvegliavano la sua roccaforte da sud.
Dopo alcuni decenni di assedio egli decise di sondare la forza dei suoi nemici inviando una consistente armata fuori dai cancelli di Angband, con l'ordine di aggirare da nord i Noldor e discendere la regione di Lammoth costeggiando gli Ered Lómin. Tuttavia aveva sottovaluto la sorveglianza che i Noldor dello Hithlum mantenevano sulle coste occidentali.
La battaglia[]
L'esercito di Orchi di Morgoth venne avvistato dalle vedette dei Noldor non appena questi entrò nella regione del Lammoth. Fu allora che Fingon radunò alcune migliaia di soldati per affrontare e distruggere i nemici prima che questi avessero il tempo di compiere qualsiasi danno. Egli tese dunque un'imboscata all'armata avversaria nel Fiordo di Drengist, nel punto dove, oltre un secolo e mezzo prima, Fëanor era sbarcato assieme ai suoi figli e aveva dato fuoco alle navi dei Teleri.
Lo scontro non fu molto impegnativo: colte di sorpresa le schiere degli orchi vennero letteralmente travolte dagli armati di Fingon che ne fecero una gran strage; i pochi superstiti furono gettati in mare dove affogarono, trascinati sul fondo del mare dal peso delle corazze sbattuti dalle correnti contro gli scogli.
Conseguenze[]
Nonostante la vittoria conseguita, gli Elfi non annoverarono questa battaglia tra le Grandi Battaglie contro Morgoth, anche a causa dell'esiguità delle forze in campo. Tuttavia la battaglia ebbe una certa importanza in quanto dissuase l'Oscuro Signore dal tentare di eludere l'Assedio di Angband passando da nord-ovest. Fu inoltre l'ultima vittoria di una certa importanza conseguita dalle forze dei Noldor prima della cruenta sconfitta della Dagor Bragollach.