Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Advertisement

L'Ascar era il primo affluente del fiume Gelion nell'Ossiriand.

Etimologia[]

Ascar o Asgar in Sindarin significa "Irruento" o "Impetuoso" per vie delle sue acque particolarmente rapide e a regime torrentizio. Fu in seguito noto con il nome di Rathlóriel ovvero "Letto d'Oro".

Ulteriori varianti del nome sono o Rathlorion, Rathmalad e Rathmallen[1].

Descrizione[]

L'Ascar, primo affluente del Gelion, rappresentava il confine settentrionale dell'Ossiriand, dividendolo dal Thargelion. Le sorgenti del fiume si trovavano nella parte meridionale degli Ered Luin, presso il Monte Dolmed, non lontane dalla città-fortezza nanica di Nogrod, raggiungibile grazie alla Strada dei Nani, che correva parallela al fiume presso le sue sponde settentrionali.

Dopo un percorso di circa 100 km sfociava nel fiume Gelion, ai confini occidentali dell'Ossiriand, poco a sud di Sarn Athrad. Era il più rapido ed impetuoso dei Sette Fiumi dell'Ossiriand[2]. La terra tra l'Ascar e il Thalos era detta Broseliand[3].

Storia[]

Battaglia della Palizzata del Gelion[]

Per approfondire, vedi la voce Battaglia della Palizzata del Gelion-Ascar.

Fu presso la confluenza dell'Ascar con il Gelion che nel 375 PE gli Haladin, guidati dall'impavido Haldad, costruirono la Palizzata del Gelion-Ascar grazie alla quale riuscirono ad affrontare un esercito di Orchi provenienti dagli Ered Luin, che inizialmente li aveva sconfitti, costringendoli alla fuga dal Thargelion meridionale.

La battaglia fu infine vinta grazie al sopraggiungere delle forze di Caranthir[4].

Battaglia di Sarn Athrad[]

Per approfondire, vedi la voce Battaglia di Sarn Athrad.

In seguito all'assassinio di Thingol e al saccheggio di Menegroth per opera dei Nani di Nogrod guidati da Naugladur, Beren e Dior, aiutati dai Laiquendi, riuscirono a rintracciare l'esercito nanico mentre marciava sulla strada presso le sponde settentrionali del fiume.

Li assalirono all'improvviso presso Sarn Athrad, annientandoli completamente e tornando in possesso dei tesori scampati alla Rovina del Doriath. Beren tuttavia ordinò che fossero tutti seppelliti nel letto del fiume, fatta eccezione per uno dei Silmaril e per la Nauglamír. Per questo motivo l'Ascar fu ribattezzato Rathlóriel ("Letto d'Oro")[5].

Note[]

  1. The History of Middle Earth, Vol. IV: The Shaping of Middle-Earth, p. 284
  2. Il Silmarillion, cap. X, XIV, pp. 108, 150
  3. The History of Middle Earth, Vol. IV: The Shaping of Middle-Earth, p. 286
  4. Il Silmarillion, cap. XVII, p. 179
  5. Il Silmarillion, cap. XXII, p. 296
Advertisement