Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia

Ar-Adûnakhôr, noto anche come Tar-Herunúmen, fu un uomo della stirpe dei Dúnedain di Númenor che visse durante la Seconda Era. Figlio di Tar-Ardamin succedette al padre nel 2899 SE e regnò per 63 anni come ventesimo Re di Númenor.

Fu il primo sovrano dei Dúnedain a dichiarare la propria appartenenza alla fazione degli Uomini del Re e a rifiutare la lingua Quenya. Dopo di lui i suoi successori usato unicamente nomi in Adûnaico e accentuarono la propria ostilità ai Valar e agli Elfi.

Nomi ed Etimologia[]

Il nome Adûnakhôr è un nome di lingua Adûnaica e significa letteralmente "Signore dell'Ovest". L'attribuzione di questo titolo venne considerata blasfema dai Fedeli, poiché si trattava di un'autentica sfida a Manwë (unico Signore dell'Ovest riconosciuto) e alle Potenze di Arda in generale. Il suo nome in Quenya sarebbe stato Herunúmen.

Biografia[]

Adûnakhôr nacque a Númenor nel 2709 SE da Tar-Ardamin. Quando suo padre morì egli aveva 190 anni e fu il primo Re della Casa di Elros a rifiutarsi di portare un nome in Quenya e ad incoronarsi Signore dell'Ovest. Egli era infatti stato cresciuto secondo le dottrine degli Uomini del Re e ruppe dunque la millenaria tradizione dei Re di Númenor di prendere un nome in lingua elfica.

Durante il suo regno continuò la politica di espansione nella Terra di Mezzo, ma ruppe la politica di amicizia con gli Elfi e i Teleri di Tol Eressëa smisero di recarsi a Rómenna, preferendo approdare in segreto ad Andúnië dove i Fedeli erano la maggioranza della popolazione.

Adûnakhôr morì nel 2962 SE all'età di 253 anni dopo averne passati 63 sul trono, e gli succedette il figlio Ar-Zimrathôn.