Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black.png, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

L'Angolo dell'Eriador (o di Rhudaur) è il cuneo di terra compreso tra i fiumi Mitheithel e Bruinen, a sud della terra dei Troll.

Storia[]

L'Angolo era originariamente parte del regno di Arnor. Nell'anno TE 861, durante la divisione di Arnor, l'Angolo divenne parte del regno di Rhudaur.

Gli Sturoi, un ramo della razza degli Hobbit, attraversarono le Montagne Nebbiose verso ovest fino a raggiungere l'Eriador durante la metà della Terza Era. Una volta che oltrepassarono il Passo di Caradhras nel TE 1150 circa, si diffusero nelle ampie terre dell'Eriador, stabilendosi lungo i principali fiumi fino a Tharbad e ai confini del Dunland. Il loro insediamento più noto, però, si trovava nella zona nord dell'Angolo.

Gli Sturoi rimasero nell'Angolo solo per circa duecento anni prima di ritornarci, ma a questo punto le loro specie si erano divise. Alcuni viaggiarono verso Ovest e Nord, e i loro discendenti alla fine si fusero con gli altri Hobbit di Brea e della Contea. Altri tornarono attraverso le Montagne Nebbiose e tornarono nella Valle dell'Anduin.

Nei secoli successivi, quando Aragorn e gli Hobbit Pipino, Sam, Frodo e Merry passarono vicino alle terre dei Troll, l'area era probabilmente disabitata.

Advertisement