Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia

Angerthas è un termine usato per indicare gli alfabeti runici. Vi erano numerose varianti, ma le più conosciute e utilizzate erano l'Angerthas Daeron, utilizzato dagli Elfi dell'Eregion per rappresentare il Sindarin e derivato dal Certhas Daeron, sviluppato da Daeron a partire dalle Cirth, e l'Angerthas Moria, utilizzato dai Nani di Moria e successivamente modificato, andando a creare l'Angerthas Erebor[1].

Etimologia[]

Angerthas è un nome Sindarin che significa "lunghe file di rune"[2][3] ed è composto dagli elementi an(d) ("lungo") e certhas, plurare di cirth.

Note[]

  1. Il Signore degli Anelli, Appendice E: "Scrittura e Pronunzia", II. Scrittura, "Il Cirth"
  2. Il Silmarillion, "Appendice: Etimi dei nomi Quenya e Sindarin"
  3. Parma Eldalamberon XVII, "Words, Phrases and Passages in Various Tongues in The Lord of the Rings"