Anairë fu un'elfa della stirpe dei Noldor, moglie di Fingolfin, da cui ebbe quattro figli: Fingon, Turgon, Aredhel e Argon.
Anairë non appare nel Silmarillion, nel quale si afferma che Fingolfin avesse tre figli ma sua moglie non viene menzionata, però, viene citata nella genealogia. È nominata solamente nella raccolta The History of Middle-earth.
Etimologia[]
Il nome Anairë significa "Santissima" in Quenya, da airë "santo/a" e sn- prefisso superlativo. Siccome non giunse mai nella Terra-di-mezzo, il suo nome non ha alcun corrispettivo in Sindarin.
Biografia[]
Anairë nacque probabilmente ad Aman tra il 1190 e il 1250 AA. Era una grande amica di Eärwen, la moglie di Finarfin.
Sposò Fingolfin, secondo figlio di Finwë, e gli diede quattro figli: Fingon, Turgon, Aredhel e Argon. Quando il marito decise di partire alla volta del Beleriand nella Fuga dei Noldor, Anairë scelse di non seguirlo, preferendo rimanere a Valinor.