Amlaith, conosciuto anche come Amlaith di Fornost, fu un uomo della stirpe dei Dúnedain appartenente alla Linea di Isildur che visse durante la Terza Era in Arnor. Figlio maggiore di Re Eärendur succedette al padre nell'861 TE divenendo il decimo Re di Arnor.
Tuttavia i due fratelli minori contestavano il suo diritto al trono, ragion per cui il regno venne diviso per evitare una guerra civile in tre regni: Arthedain, Cardolan e Rhudaur.
Etimologia[]
Non si conosce l'esatta etimologia del nome Amlaith: si sa che è una parola Sindarin e che il suffisso am- significa elevato, ma non si sa altro. Fu il primo della sua stirpe ad adottare un nome in Sindarin anziché in Quenya, e così faranno i suoi discendenti.
Biografia[]
Amlaith nacque nel 726 TE da Eärendur, probabilmente nella città di Annúminas che allora rivestiva i ruolo di capitale di Arnor. Si dimostrò fin da giovane un ottimo capitano e un attento amministratore, stabilendo la sua dimora nella città di Fornost, dalla quale poteva meglio controllare la frontiera settentrionale.
In quanto figlio primogenito, sarebbe dovuto succedere di diritto al padre alla morte di questi; tuttavia i suoi due fratelli minori contestavano il suo diritto e i loro partigiani minacciavano di scatenare una guerra civile che avrebbe squassato il regno. Per evitare ciò, il regno fu diviso in tre regni più piccoli: l'Arthedain, con Amlaith come Re, e il Cardolan e il Rhudaur, con i suoi fratelli come monarchi.
Amlaith, che continuò a fregiarsi del titolo di Re di Arnor, governò per i successivi 85 anni in una relativa pace, fatta salva qualche disputa di confine con i regni dei fratelli, soprattutto per quanto riguardava Amon Sûl. Sotto il suo regno la capitale fu spostata dalla città di Annúminas a Fornost, che divenne la residenza dei Re dell'Arthedain fino ad Arvedui.
Amlaith morì nel 946 TE all'età di 220 anni, e gli successe sul trono il figlio Beleg.
Adattamenti[]
MERP (Middle-Earth Role Playing)[]
Nel gioco di ruolo MERP, i due fratelli di Amlaith che non sono mai individuati per nome nelle fonti canoniche vengono chiamati Thorondur e Aldarion, entrambi rispettivamente Re di Cardolan e Rhudaur.