Eventi[]
- Primo assalto di Morgoth nel Beleriand, conosciuto come Prima Battaglia del Beleriand.
- Denethor, il primo ed unico Re dei Laiquendi, muore in battaglia presso Amon Ereb. I superstiti del suo popolo si stabiliscono nella regione dell'Ossiriand.
- L'arrivo dei Noldor all'Helcaraxë e il tradimento di Fëanor e dei suoi compagni nei confronti di Fingolfin.
- La Cintura di Melian è instaurata da Menegroth su tutto il Doriath.
- Fëanor ordinare di bruciare le navi a Losgar. Morte di Amras.
- I Fëanor e le sue schiere si stabiliscono nell'Hithlum e costruiscono un campo fortificato sulle rive del Lago Mithrim.
- Morgoth, spaventato dall'arrivo dei Noldor, invia un esercito di orchi per ributtare in mare Fëanor e i suoi. Avviene dunque la Dagor-nuin-Giliath e, nonostante la sorpresa iniziale, i Noldor riescono a respingere i nemici e ad incalzarli fin sotto le mura di Angband. Fëanor è ferito fatalmente da Gothmog e muore, ma non prima di aver maledetto tre volte il nome del suo nemico ed esortato i suoi figli a rispettare il giuramento.
- Maedhros è catturato da Morgoth in un'imboscata e incatenato su un picco di Thangorodrim[1].
Note[]
- ↑ The History of Middle Earth, Vol. X: Morgoth's Ring, The Annals of Aman: Second section of the Annals of Aman", pp. 71-72