Óin è il nome di un nano del Popolo di Dúrin che visse durante la Terza Era. Era il fratello maggiore di Glóin e cugino di Balin e Dwalin, oltre che lo zio di Gimli.
Fu uno dei dodici Nani che accompagnarono Thorin e Bilbo nell'Avventura della Montagna Solitaria nel 2941 TE.
Dopo la riconquista di Erebor seguì il cugino Balin nel suo tentativo di riconquistare Moria, ma fu ucciso dall'Osservatore nell'Acqua nel 2994 TE.
Etimologia[]
Óin è il nome di uno dei nani della Vôluspä e significa letteralmente "Scontroso".
Biografia[]
Origini e l'avventura della Montagna Solitaria[]
Óin era il fratello maggiore di Glóin, e dunque zio di Gimli, nacque da Gróin nel 2774 TE, quattro anni dopo che Smaug conquistò Erebor.
Non partecipò alla Battaglia di Azanulbizar in quanto era troppo giovane, ma seguì Thrain e suo figlio Thorin sugli Ered Luin.
Nel 2941 TE fu tra i Nani che seguirono Thorin e Bilbo nel tentativo di riconquistare Erebor da Smaug. Faceva parte del quarto gruppo di Nani giunto a Casa Baggins durante la festa che segnò l'inizio dell'avventura.
Durante l'attacco dei lupi fu tra quei cinque Nani che si arrampicarono più agilmente sul grande pino, mentre alla Casa di Beorn lui e suo fratello furono il quinto paio di Nani ad essere introdotto da Gandalf a Beorn.
Partecipò alla Battaglia dei Cinque Eserciti, per poi stabilirsi a Erebor per i successivi quarant'anni, godendosi la sua tredicesima parte del tesoro.
La Spedizione di Balin a Moria e la morte[]
Nel 2989 TE, si fece convincere da Balin a prendere parte alla spedizione per la riconquista di Moria e partì assieme al cugino, al vecchio compagno Ori e ad alcune centinaia di Nani. Essi riconquistarono piuttosto facilmente l'antica roccaforte scacciandone gli Orchi e si diedero da fare per ricostruire.
Morì cinque anni dopo nel 2994 TE, durante la Battaglia della Seconda Sala: vedendo che ormai era tutto perduto, guidò un gruppo di tre Nani presso le Porte di Durin per vedere se potevano essere utilizzate come via di fuga, ma fu catturato dall'Osservatore e ucciso.
Si apprenderà della sua sorte solo quando la Compagnia dell'Anello raggiunse Moria nel suo viaggio verso Mordor.
Adattamenti[]
Lo Hobbit (1977)[]
Non è mai stato specificato quale attore doppiasse il personaggio di Óin, tuttavia nel cartone animato (Lo Hobbit (1977)) non ha mai parlato da solo ma sempre in coro con altri Nani.
Trilogia de Lo Hobbit (2012-2014)[]
Nella trilogia di Peter Jackson il nano è interpretato dall'attore John Callen.
Nell'adattamento cinematografico Óin viene presentato come uno dei Nani più anziani del gruppo, un po' sordo e ricopre praticamente il ruolo di medico della compagnia.