Ciao a tutti sono nuova qui e sto leggendo il silmarillion. Volevo chiedervi se, visto che si parla della discendenza diciamo divina divina di Luthièn, il cui padre è un elfo di stirpe Sindar, mi chiedevo come mai Legolas che anch’egli è di stirpe Sindar non venga nominato o comunque non venga fatto il nome del padre.
A cosa stai pensando?
TESTO
SONDAGGIO
- Tutte243 post
- Generale118 post
- Serie TV23 post
- Domande e Risposte45 post
- Segnalazioni3 post
- News da Tolkienpedia24 post
- News da Fandom27 post
- Off Topic3 post
Ordina per
Layout delle card
Domande e Risposte
Ciao a tutti, sono un membro appena iscritto e spero mi perdonerete se magari sto facendo domande nel posto sbagliato, e se è così spero mi reindirizzerete nella sezione corretta. Detto ciò avrei una domanda, sto leggendo il Silmarillion e mi sto riscontrando in nomi che non ritrovo sulla tolkienpedia e alcune discrepanze del tipo: qualcuno sa dirmi dove si trovano le Terre Citeriori o se vengono chiamate in altro modo? E a proposito di Sauron è corretto dire che è un Maiar? Perché nella tolkienpedia viene classificato come Ainur ma sul Silmarillion è chiaramente messo tra i Maiar. Grazie a tutti.
Appena aggiornati
Ciao a tutti, sto leggendo per la prime volta "Il Signore degli Anelli" (attualmente mi trovo al secondo libro) e vorrei chiedere una chiarimento riguardo un elemento della trama.
Ovvero per quale motivo scoppia la guerra tra il regno di Saruman (si può definire regno?) ed Il regno di Rohan?.
Grazie mille.
Qualcuno potrebbe spiegarmi quale sarebbe al teoria più accreditata sull'origine dei draghi nel mondo tolkieniano? Sono forse Maiar corrotti (come i balrog) oppure creature originate da Melkor stesso oppure qualche altra cosa?
Nonostante sappia per certo, e ne sia convinto, che Gandalf sarebbe impareggiabile dal punto di vista della forza e potenza rispetto al Signore dei Nove, mi chiedo come avrebbe fronteggiato un nemico così tremendo e minaccioso anche senza bastone. Ovviamente so per certo che si sarebbe di sicuro avvalso della sua spada, Glamdring, ma anche grazie a questa non sarebbe comunque riuscito ad "uccidere" il Signore degli Spettri come invece ha fatto Eowyn, questo grazie al pugnale trovato da Merry nel tumulo dello spettro.
Buongiorno a tutti, ho un quesito da porvi.
Vala è il singolare di Valar e Maia è il singolare di Maiar.
Si può dire anche "Un Valar" o "Un Maiar"?
É una domanda che mi faccio da parecchio tempo.
Mi ricordo anche di averlo trovato scritto tempo fa.
Grazie in anticipo.
83 voti nel sondaggio
Ma i nomi con C e G come si leggono? C'é il suono duro o dolce? Per esempio "Labingi" come si legge? Grazie
Ma Frodo Baggins é un Paloide
Dove posso trovare l'albero genealogico di Aragorn? Grazie
Ma la Terra di Buck fa parte della Contea o é un'altra regione dell'Eriador? Grazie
41 voti nel sondaggio
Io non capisco dove posso trovare qualcosa sull'Ovestron (vorrei impararlo).
Nella trilogia di Peter Jackson dalla festa d'addio di Bilbo a quando Gandalf racconta a Frodo sull' Unico Anello, non capisco se Frodo ha cinquant'anni o ha ancora trentatrè anni.
Salve a tutte/i, sono nuovo qui e spero di non ripetere una discusssione già aperta da altri in precedenza. Sto leggendo il saggio di Shippey "La pvia per la Terra di Mezzo" - non senza difficoltà - e il passaggio sul concetto di dipendenza relativo all'anello mi sta creando alcune difficoltà.
Metto subito le mani avanti: non sono un esperto dell'argomento. Non mi intendo di filosofia, filologia, critica letterarie né tantomeno di Tolkien, la cui opera sto cercando di approfondire. Tuttavia, c'è un passaggio nel libro di Shippey che proprio non riesco a cogliere. Sebbene io abbia accettato il ragionamento di Shippey in merito ai personaggi che ne entrano a contatto, la parte su Boromir mi sfugge. Il fatto che lui muoia senza neanche averlo toccato solo perché "l'uso deve essere preceduto dal desiderio" per me non ha un senso logico.
Ribadisco la mia ignoranza e il mio approccio da totale amatore e quindi chiedo scusa se la mia può sembrare una rimostranza superficiale. C'è qualcuna/o che ha letto il saggio di Shippey e che vuole condividere le sue riflessioni in merito? Ve ne sarei grato. Grazie a tutte/i
Chi è che ha pugnalato Frodo Baggins sul colle di Amon Sul.
Il Re Stregone o un altro Nazgul?
Qualcuno mi consiglia il miglior videogioco gratuito sul signore degli anelli?
46 voti nel sondaggio
Ciao a tutti. Oggi casualmente pensavo a quanto mi piacesse la voce italiana data a Gorbag, e mi ero incuriosito su chi il doppiatore fosse. Tuttavia ovunque ho cercato si trova solo il nome del doppiatore originale Stephen Ure. Qualcuno per caso sa dirmi chi doppia Gorbag in italiano?